Le giornate
sono troppo corte, le settimane volano e il tempo non basta mai. Il tempo
per cosa? Il tempo per fare, organizzare incontri, lavorare,
sistemare la casa, fare la spesa, scrivere...quello si trova sempre. Si riesce
bene o male a incastrare ogni dovere, con qualche intervallo di piacere, una
sorta di pausa caffè, prima di rientrare nel corri-corri giornaliero,
settimanale, mensile...E spesso ci sentiamo in gamba perché dalla lista abbiamo
cancellato gran parte delle cose da fare e le abbiamo fatte
anche bene, qualcuna di più, altre un po' meno, ma non ci possiamo proprio
rimproverare niente... Ma manca qualcosa, come in quel gioco della settimana
enigmistica "Aguzza la vista", mancano dei piccoli particolari che
sembrano insignificanti, ma mancano. Quello che non c'è è proprio
il dimenticarsi di fare...staccare la spina, cancellare la lista, dilatare il
tempo come quando si è all'inizio di un amore o rapiti da un libro da cui non
ci si riesce a staccare. Fermare l'orologio e semplicemente permetterci di essere. Passeggiare
oziosamente nei nostri pensieri, accarezzare la nostra anima con sorrisi
morbidi come quelli dei bambini mentre dormono, raccogliere l'invito di
"giocare a mamma orsa" su un vecchio materasso che per magia si è
trasformato in una roccia su un fiume, la stessa magia che ha trasformato il
nostro salotto in " mondo orso" per mezzo di un amuleto fatato. Oggi
hanno vinto i panni da stendere e di salmoni ne abbiamo mangiati solo un po',
ma domani si ozia nella prateria, mamma orsa e tutti e tre gli orsetti. Sogni
d'oro a tutti e domani dimezzate la vostra lista,
io lo farò!
Etichette: essere presenti, fare insieme, vivere felici