Così dicevano in un vecchio film e in questo momento in cui il denaro, o la mancanza di esso, sono così presenti nei discorsi quotidiani, ho deciso di condividere col mio vasto pubblico di mamme :) alcune scoperte...
- Se in famiglia ci sono almeno tre figli minori e un ISEE adeguato si ha diritto all'assegno per il nucleo famigliare dei comuni.
- Per ogni figlio al di sotto dei tre anni, se il tuo ISEE non supera i 6.499,82 euro, ti spetta la carta acquisti , con la quale avrai 40 euro al mese da spendere al supermercato, in farmacia o in parafarmacia.
- Se sei cliente dell'Acea, e sempre se il tuo ISEE ti assiste, puoi richiedere delle agevolazioni tariffarie.
- Se hai un bimbo al di sotto dei dodici mesi e dai le dimissioni, hai diritto all'indennità di disoccupazione (risultano essere dimissioni per giusta causa).
- Per i nuclei famigliari di cinque o più componenti presso alcuni punti vendita si possono ottenere sconti speciali su alcune categorie di prodotti. Ma a mio avviso se fate un salto dal contadino a Dragona, a Ostia antica o nella campagna più vicina a voi, ci guadagna la salute, il portafogli e pure il pianeta!
Ci sono poi piccoli stratagemmi casalinghi, ma per ora ve ne accenno solo un paio o domattina la sveglia suonerà a vuoto!!!
- Se fai lo yogurt in casa alla metà del prezzo ne avrai una quantità maggiore e più succulenta, sembra roba dell'altro mondo e invece è facilissimo, se vuoi sapere come clicca qui. Se poi vi piace solo alla frutta potete aggiungerci la vostra marmellata preferita o frutta di stagione frullata al momento del consumo.
- Se fai il pane ci guadagni, come con lo yogurt, quanto a gusto e risparmio. Potete scegliere se usare lievito di birra o pasta madre ma se avete bambini il divertimento è assicurato (e avete anche trovato un'attività con cui occuparli per un po'!!!).
Avrei in mente altre due o tre cose che si possono fare in casa a prezzo inferiore e coinvolgendo i bambini (così oltre a risparmiare vi divertite insieme!) ma ci vuole un po'di pazienza... Resistete fino al prossimo post? Dai che ce la fate!!! Un mammesco abbraccio virtuale a tutte/i e sogni d'oro!Etichette: informazioni utili